ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
articoli.htm   Articoli - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 
AAC News       Indice generale       Pubblicare un articolo
   
App inventor proprietà degli oggetti

 


 
Articolo letto: 15223 volte

News > Informatica

App inventor proprietà degli oggetti



Apriamo il block editor; andiamo in my blocks e prendiamo il blocco con scritto ad esempio textbox1. Text color, lo inseriamo sotto la textbox1. Text e vediamo che con questo nuovo blocco possiamo cambiare il colore del testo: inserendo invece il blocco textbox1. Background color, cambieremo il colore di sfondo della textbox1. Text.

Le particolarità che abbiamo applicato nella textbox, naturalmente le troviamo anche per altri blocchi, come ad esempio la label e altre.

Usciamo dal block editor e vediamo invece nella prima pagina alcune proprietà degli oggetti; praticamente tutti gli oggetti che vengono incorporati sullo schermo virtuale del cellulare, sono modificabili, ma prima vorrei che notassimo che quando inseriamo un nuovo oggetto che va a posizionarsi sotto ad uno che abbiamo già inserito, appare una linea orizzontale blu, questa serve per indicarci dove verrà inserito l'oggetto.

Facciamo un esempio pratico, inseriamo un button e poi una label, ma ci accorgiamo che sarebbe stato meglio fare il contrario, allora selezioniamo con il tasto sinistro del mouse la label e la trasciniamo verso l'alto: nel momento in cui facciamo questa operazione, vediamo apparire la linea blu che ci va ad indicare dove andremo a posizionare la label, cioè sopra il button; la possibilità di gestire gli oggetti in questo modo ci permette di fare modifiche in fase di lavorazione senza dover cancellare tutto e riprendere ogni volta da capo.

Passiamo ora ad analizzare la finestra delle proprierties; selezioniamo il button e vediamo le sue proprietà: (saltiamo le più evidenti) notiamo una casella con scritto image, serve per inserire immagini nel button; text si usa per inserire il testo nel button e più sotto notiamo la scritta visible e nella relativa casella showing (mostra) e se clicchiamo sulla freccina appare l'altra scelta hidden (nascosto), ovvero possiamo scegliere se rendere il bottone visibile oppure noall'apertura del programma.

Sotto vediamo la finestra widtht (larghezza) e quella height (altezza) relative alle misure del button: clicchiamo sulla finestra width così come in quella height e notiamo in entrambe la scritta fill parent che si usa per estendere il button in altezza e larghezza a tutto lo schermo del cellulare.

Commenti (0)

 

11
GIU
13:55
 













Scritto da:
marco61
 

 

 



Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: