News > Informatica
Mit app inventor cofigurare il cellulare
Per ricevere le in formazioni dobbiamo fare poche semplici operazioni sul cellulare, le indicazioni potranno variare da una marca all'altra: qui parliamo del menu Samsung.
Dal menu impostazioni andiamo su video e togliamo la spunta da rotazione automatica, poi in impostazioni account spuntiamo dati background e sincronizzazione automatica, nel menu applicazioni spunta su sorgenti sconosciute, alla voce sviluppo spuntiamo debug usb. Colleghiamo ora il telefono al computer, assicuriamoci che il cellulare segnali la scritta debug usb connesso e sempre stando nel block editor, nella barra verde in alto clicchiamo sulla scritta connect to device e andiamo a selezionare il codice del cellulare (solitamente l'ultimo in basso); accanto alla scritta connect to device, vediamo il disegno di un cellulare, quando la trasmissione dei nostri dati è attiva il disegno diventa giallo e lampeggia; finito il trasferimento l'app sarà visibile sullo schermo e possiamo testarla. Se inseriamo la password corretta, nella textbox apparirà la scritta accedi altrimenti non apparirà nulla, allora, facciamo in modo che appaia ad esempio la scritta riprova.
Torniamo al block editor (che dobbiamo lasciare sempre aperto!!!!) e andiamo a modificare le istruzioni.
Stacchiamo il blocco logic (quello con = ) e lo spostiamo, stacchiamo anche il blocco texbox1. Tex e spostiamo anche lui, perché li riutilizziamo tra poco.
Il blocco if invece lo togliamo e lo mettiamo nel cestino in basso a sinistra dello schermo; ora alla voce control preleviamo il block con scritto if else (il secondo partendo dall'alto) e lo inseriamo all'interno del blocco del button. Riposizioniamo come prima le due istruzioni che avevamo spostato e aggiungiamo nel block if else (nell'ultimo spazio libero dove c'è la scritta else do) ancora una textbox1. Text e poi dalla voce text di my block il blocco con scritto text ed al suo interno scriviamo password errata riprova. Se non avete staccato il cellulare troverete già la mofica, altrimenti dovrete ripetere la procedura di prima.
Due parole sulla nuova condizione inserita (if else), significa se la password è esatta scrivi accedi come avevamo fatto prima, altrimenti scrivi password errata
riprova. In questa maniera il programma è più soddisfacente. Salviamo il programma con nome perché può sempre tornarci utile.
Importante!!!!!ogni volta che facciamo una modifica nella finestra di apertura (quella con il disegno del cellulare), dobbiamo e ripeto dobbiamo sempre riaprire il block editor.
|


|