News > Come fare per...
Lavare i panni a mano: guida a prova di uomo
Come si fa a lavare una maglietta bianca a mano? Come togliere le macchie da una preziosa T-Shirt in assenza di mamme, mogli e fidanzate? Ecco una guida a prova d'uomo.
1) Riempire una bacinella d'acqua - In primis versiamo una decina di litri d'acqua in una bacinella abbastanza capiente. Riferiamoci alle indicazioni sul detersivo per i quantitativi e le proporzioni.
2) La temperatura dell'acqua - Per capi bianchi occorre acqua calda (non bollente altrimenti fisseremo le macchie e rovineremo la biancheria), per vestiti scuri fredda (non gelida!), per indumenti colorati semplicemente tiepida.
3) Mai lavare tutto insieme - Separiamo sempre i lavaggi di abiti dalle caratteristiche differenti. Una tornata per il cotone, una per i bianchi, una per i colorati, una per gli indumenti con parti sintetiche e così via.
4) Il detersivo/sapone - Aggiungiamo alla bacinella d'acqua del detersivo liquido per vestiti e mai in polvere. Non versiamo mai il sapone direttamente sugli abiti. Scegliamo un detersivo che faccia poca schiuma: si scioglie meglio e si sciacqua più velocemente.
5) L'ammorbidente - Prima di immergere i vestiti nella bacinella d'acqua e detersivo aggiungiamo l'ammorbidente. Scegliamo il prodotto la cui fragranza ci aggrada di più e la cui indicazione riporta il rispetto dei capi che andiamo a lavare.
6) Il lavaggio - Immergiamo la biancheria nell'acqua con il detersivo già ben diluito (in questo modo i vestiti non ne rimarranno impregnati, o peggio, macchiati). Lasciamo il tutto a mollo per un minimo di 30 minuti fino ad un massimo di 2 ore (per le macchie più ostinate).
7) Strofinare e risciacquare - Passato il tempo controlliamo lo stato delle macchie: se persistono, indossiamo i guanti e sfreghiamo con delicatezza (aiutiamoci magari con una spazzola). Sciacquiamo fino alla totale rimozione del sapone e strizziamo senza eccessiva veemenza.
8) Stendere i vestiti - Estraiamo i vestiti premendoli contro la parete della bacinella onde evitare di far loro subire deformazioni per il peso dell'acqua. Disponiamo i vestiti su un filo in maniera che rimangano il più distesi possibile (senza grinze o pieghe) e fissiamoli con 2 mollette alle estremità.
9) Accorgimenti - Nell'ultima fase del risciacquo, se stiamo lavando capi colorati, aggiungiamo un po' di aceto bianco (fisseremo i colori). Se stiamo trattando abiti in lana stendiamoli orizzontalmente e mettiamogli sotto un asciugamano affinchè non si sformino.
Al termine dell'asciugatura occorre stirare gli indumenti ma di questo parleremo un'altra volta.
|


|