ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
articoli.htm   Articoli - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 
AAC News       Indice generale       Pubblicare un articolo
   
Targa rubata: cosa fare in caso di smarrimento, furto, sostituzione indebita

 


 
Articolo letto: 17827 volte

News > Come fare per...

Targa rubata: cosa fare in caso di smarrimento, furto, sostituzione indebita



Nel caso sia andata persa, sia stata sostituita o rubata una o entrambe le targhe di un veicolo occorre agire tempestivamente secondo quanto previsto dalla legge italiana:

Art.102. Smarrimento, sottrazione, deterioramento e distruzione di targa.

1. In caso di smarrimento, sottrazione o distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, l'intestatario della carta di circolazione deve, entro quarantotto ore, farne denuncia agli organi di polizia, che ne prendono formalmente atto e ne rilasciano ricevuta.

2. Trascorsi quindici giorni dalla presentazione della denuncia di smarrimento o sottrazione anche di una sola delle targhe, senza che queste siano state rinvenute, l'intestatario deve richiedere al Dipartimento per i trasporti terrestri una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate dall'art. 93.

3. Durante il periodo di cui al comma 2 è consentita la circolazione del veicolo previa apposizione sullo stesso, a cura dell'intestatario, di un pannello a fondo bianco riportante le indicazioni contenute nella targa originaria; la posizione e la dimensione del pannello, nonché i caratteri di iscrizione devono essere corrispondenti a quelli della targa originaria.

4. I dati di immatricolazione indicati nelle targhe devono essere sempre leggibili. Quando per deterioramento tali dati non siano più leggibili, l'intestatario della carta di circolazione deve richiedere all'ufficio competente del Dipartimento per i trasporti terrestri una nuova immatricolazione del veicolo, con le procedure indicate nell'art. 93.

5. Nei casi di distruzione di una delle targhe di cui all'art. 100, comma 1, l'intestatario della carta di circolazione sulla base della ricevuta di cui al comma 1 deve richiedere una nuova immatricolazione del veicolo.

6. L'intestatario della carta di circolazione che in caso di smarrimento, sottrazione o distruzione anche di una sola delle targhe di immatricolazione o della targa per veicoli in circolazione di prova non provvede agli adempimenti di cui al comma 1, ovvero circola con il pannello di cui al comma 3 senza aver provveduto agli adempimenti di cui ai commi 1 e 2, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da ? 78 a ? 311.

7. Chiunque circola con targa non chiaramente e integralmente leggibile è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da ? 38 a ? 155 (1).


Vediamo quindi, in pratica quali sono gli step per ritornare in una situazione di normalità:

1) Cercare la targa - Per prima cosa è fondamentale capire se la targa è stata rubata o se si è staccata da sola. Se è stata persa ripercorriamo tutto il tragitto che abbiamo effettuato dall'ultima volta che l'abbiamo vista (a questo indirizzo è possibile avere info su targhe/auto smarrite). Nel caso di sostituzione non perdiamo un secondo e sporgiamo denuncia (preferibilmente senza girare con la targa errata, il rischio di essere scambiati per pericolosi criminali non è remoto).

2) Effettuare denuncia - Girare con un veicolo sprovvisto di targa (o peggio con una targa contraffatta) è grave e pericoloso, abbiamo difatti 48 ore per recarci presso un ufficio delle forze dell'ordine e denunciare il furto, lo smarrimento o la sostituzione indebita. In seguito alla segnalazione ci verrà consegnata una dichiarazione da mostrare in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine.

3) La targa provvisoria - Prendiamo un cartoncino bianco rigido e incolliamoci una stampa della nostra targa; se non abbiamo foto della targa riproduciamola con un pennarello nero (in modo che sia perfettamente leggibile e simile all'originale, il numero lo troviamo nel libretto di circolazione). Plastifichiamo il tutto e fissiamo il cartoncino con parecchio scotch o laccetti in plastica al supporto per la targa (un'alternativa è apporla internamente su cruscotto/lunotto posteriore in maniera che sia fissa e ben visibile).

4) Aspettare il recupero della targa? - Lo smarrimento della targa prevede la reimmatricolazione del veicolo con tutte le spese e le seccature che ne derivano. Se possibile aspettiamo una decina di giorni, non è escluso che la polizia stradale o qualche persona gentile ci contatti e ce la riconsegni (risparmiandoci così parecchi grattacapi). In questo periodo teniamo sempre in macchina denuncia e copie delle targhe in bella vista.

5) Reimmatricolare il veicolo - Se dopo una decina di giorni non ci viene riconsegnata la targa dobbiamo per forza immatricolare nuovamente il mezzo. Possiamo recarci in motorizzazione (costo minore) o rivolgerci ad agenzie che si occuperanno integralmente del problema (minore spreco di tempo). Il costo varia da zona a zona, non scordiamo di portare denuncia, libretto, targa rimasta (se presente) e certificato di proprietà.

Che sia una o che siano andate perse entrambe lo stato vuole forzatamente che non siano in circolazione copie delle targhe di un automezzo. Non è legale creare alcun duplicato delle targhe. L'unico percorso possibile è quello suddetto, armiamoci quindi di pazienza e adempiamo a quanto previsto dalla legge.

Sottolineiamo infine che l'articolo non ha alcuna valenza legale, non ci assumiamo la responsabilità di quanto comunicato e invitiamo a prendere informazioni più dettagliate e precise presso i debiti uffici.

Commenti (0)

 

04
SET
11:53
 













Scritto da:
aFiGoZ
 

 

 



Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: