ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
articoli.htm   Articoli - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 
AAC News       Indice generale       Pubblicare un articolo
   
Offerta o Maledizione?

 


 
Articolo letto: 9962 volte

News > Paranormale e Animali

Offerta o Maledizione?



Halloween, "il carnevale novembrino", una festa estranea alla cultura italiana ma divenuta oramai il simbolo della globalizzazione e del consumismo occidentale.

Le origini di questa festa risalgono all'antica festa celtica Samhain che significherebbe Summer's end, fine dell'estate e inizio dell'inverno.

I Celti nella notte tra il 31 ottobre e il 1° novembre celebravano il Principe delle Tenebre; i morti dell'anno precedente tornavano sulla terra in cerca di nuovi corpi da possedere.

Mentre i contadini spegnevano il focolare per allontanare questi spiriti, i Druidi si radunavano su una collina in mezzo alle querce per compiere la grande cerimonia notturna in cui, tra le danze e i canti, si offrivano dei sacrifici per fare paura agli "spiriti cattivi".

Il mattino, dopo aver acceso il fuoco nuovo, i druidi facevano il giro delle case portando le ceneri ardenti del fuoco presso le famiglie affinché tutti potessero riaccendere il focolare familiare.

In questa occasione chiedevano delle offerte per il loro dio e proferivano delle maledizioni in caso di rifiuto.

Da qui il "trick or treat" (offerta o maledizione) e le famose rape (oggi zucche) nelle quali bruciava il fuoco sacro.

Nei tre giorni di festa che succedevano alla notte dei sacrifici i Celti si mascheravano con le pelli degli animali uccisi "per esorcizzare e spaventare gli spiriti". Vestiti con queste maschere grottesche, ritornavano al villaggio illuminando il loro cammino con lanterne costituite da cipolle intagliate in cui erano poste le braci del Fuoco Sacro.

"All Hallowed Eve" - Halloween - ha seguito i coloni anglosassoni nella loro conquista del continente americano e si è sviluppato nel Nuovo Mondo dove è divenuto un fatto di cultura, una forma di colonizzazione economica, un espediente commerciale.

L'Europa non poteva rimanere a lungo senza adottare il nuovo "culto"; così vediamo diffondersi sempre di più da noi Halloween con scheletri, teschi e streghette, molto amate sia dai grandi che dai piccini; ma in fondo ne avevamo proprio bisogno?


Commenti (1)

 

31
OTT
13:10
 













Scritto da:
ALRIFE
 

 

 



Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: