ArcadiA Club
ArcadiA Club


AAC FORUM     AAC News     AAC Box    



Home Page   Home Page
articoli.htm   Articoli - FORUM sezione  Vai al FORUM
 
Username:
Password:
Iscriviti!  |  Recupero password



Iscriviti GRATIS, potrai navigare senza questa
fascia e accedere a contenuti esclusivi:

    E-Mail:

Password:



 
AAC News       Indice generale       Pubblicare un articolo
   
Neurosis: il concetto di evoluzione applicato alla musica

 


 
Articolo letto: 8387 volte

News > Musica

Neurosis: il concetto di evoluzione applicato alla musica



Nati nel lontano 1985 come progetto prettamente hardcore, i Neurosis si sono fatti conoscere ed apprezzare nel corso degli anni come band assolutamente originale e difficilmente catalogabile. La musica che suonano ora, è comunemente definita post-hardcore o post-metal ed è frutto di più di 20 anni di evoluzioni continue, mai banali e a tratti strabilianti. Nel 1987 la band di Oakland esordisce con "Pain of Mind", album di classico hardcore dove il quartetto (Steve Von Till, Scott Kelly, Dave Edwardson e Jason Roeder) mostra il suo lato più violento e diretto. Già col secondo lavoro "The Word as Law" (1990), le composizioni rallentano e la melodia si fa più presente, ma è col terzo album "Souls at Zero" del 1992 che l'evoluzione dei nostri raggiunge un primo punto di svolta. Viene arruolato, infatti, anche un tastierista (Simon McIlroy), il quale dà un tocco più spettrale ed evocativo alle composizioni sempre caratterizzate da chitarre violente e voci strazianti. "Enemy of the Sun" del 1993 segue la falsariga del suo predecessore, con tratti addirittura epici in alcuni frangenti. Nel 1996 il quintetto registra l'arrivo di Noah Landis alle tastiere al posto di McIlroy e pubblica con l'etichetta storica "Relapse" il meraviglioso "Through Silver in Blood" iniziando a riscuotere un discreto successo, anche grazie al video di "Locust Star". "Times of Grace" vede la luce nel 1999 e si conferma sulla scia dell'album precedente, violento e visionario come da tradizione Neurosis. L'apice della carriera dei nostri deve però ancora arrivare: il 2001 ci regala il capolavoro "A Sun that Never Sets" che proietta il suono in una dimensione scarna, dove spesso i vuoti sono più importanti dei pieni e che necessita di diversi ascolti per essere compreso in toto. I due album successivi "The Eye of Every Storm" (2004) e il più pesante "Given to the Rising" (2007) non fanno che confermare quanto i Neurosis siano una band in continua espansione, volta ad esplorare territori sempre nuovi restando sempre ben riconoscibili con il proprio marchio di fabbrica. I Neurosis non sono una band per tutti, mettono in musica il dolore in una maniera intelligente e personale. Una band consigliatissima agli amanti del metal che sappiano apprezzare anche momenti di "calma" o a chiunque voglia esplorare nuovi territori della musica moderna. Per il 2011 è prevista la nuova uscita dei cinque di Oakland e di una cosa siamo sicuri: i Neurosis continueranno a stupire.


Commenti (1)

 

02
GIU
12:08
 













Scritto da:
WhiteWhale
 

 

 



Dì la tua: cosa ne pensi?
Esponi il tuo punto di vista e condividilo con migliaia di persone

Oggetto nuova discussione:


Testo del messaggio:

E-Mail:

Quanto fa più dieci:




 





^ TOP  
Linkaci | Segnala errore | Invita | Stampa


pubblicità | privacy | visione | diritti | ufficio stampa | donazioni | scrivici
© 1999-2023 - P.IVA 02284690035 - Grafica, layout e contenuti sono di esclusiva proprietà di ArcadiA Club.

Powered by:
Spazi pubblicitari di alto livello
 

Compra in un click! | Cerca prodotti in offerta: